
Spinner
Quest'anno tra i ragazzi e non è scoppiata la moda degli spinner, e quasi tutti ne hanno almeno uno. Per la realizzazione del progetto avremo bisogno di un layout di uno spinner. In internet se ne trovano a decine, in alternativa con un programma CAD ce lo si può realizzare in proprio.
Dopo aver scelto un materiale tipo PLA da 1.75mm, lanciamo il file nella stampante 3D. Dopo circa 50 minuti il modello è pronto, non resta che inserire i 3 dadi esagonali M6 e al centro un cuscinetto a sfera, meglio ancora se ceramico. Sopra i cuscinetti a sfera è meglio posizionare dei tappini, per limitare l'attrito fatto dalle dita.
Altro esempio di spinner, questa volta con dadi esagonali M8.
Altro esempio di spinner, questa volta sulla base di BB8 dal mondo di Star Wars.